Da oggi si può. Tutti i parlamentari degli stati membri dell’Unione Europea hanno ricevuto gratuitamente il tool At4Am per gestire gli emendamenti.
Lo “strumento automatico per gli emendamenti” è open source
«Il successo riscosso ha avuto come conseguenza la produzione di un codice accessibile ai parlamenti nazionali che potranno utilizzare uno strumento innovativo». Così il vicepresidente Rainer Wielandspiega come lo strumento software open source At4Am (strumento automatico per gli emendamenti), dopo essere stato provato per più di due anni dal Parlamento Europeo, passerà adesso nelle mani dei parlamentari nazionali. Gratuitamente.
Creato nel 2010 dallo staff tecnologico del Parlamento Europeo e già utilizzato per più di 250 mila emendamenti, At4Am permette di gestire tutti i documenti in in una sola finestra di browser, rendendo la gestione degli emendamenti molto più semplice e rapida.
Si tratta di un editor di testo che automatizza il processo legislativo e che aggiunge automaticamente al testo correzioni e modifiche. In questo modo non occorrerà copiare e incollare dati tra diversi documenti.