Oggi è un giorno importante per la nostra Repubblica, è il ricordo della liberazione da una tirannia e l’avvio della nostra democrazia. Sono passati 68 anni, e non entrerò nel merito di considerazioni sullo status-quo politico. Non è il contesto giusto, ma mi limiterò a citare solo parti di competenza della presente webzine, aggiungendo qualche mia considerazione. Il collegamento ad ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: libertà di parola
Abbonati ai FeedCorale “ad libitum”.
Perché credo che internet, combinato con il giornalismo, possa dare sempre più voce ai molti che, altrimenti, non avrebbero modo di esternare le proprie problematiche, i propri disagi e i propri dirittinon rispettati. Perché oggi possiamo dar vita a un megafono 2.0.E’ una scommessa! Si, è proprio così: vogliamo aggiungere il nostro cent, all’informazione su cose che solo pochi media ... Continua a leggere »
A volte ritornano, nonostante tutto. [Appello al nuovo parlamento]
E’ di questo mese il report della Commissione Europea, che sancisce che la pirateria informatica non è quel male endemico, descritto dalla “Commissione parlamentare d’inchiesta sui fenomeni della contraffazione e della pirateria in campo commerciale”, nella scorsa legislatura, gennaio scorso. Prima ci aveva provato l’AGCOM, gestione Calabrò, che aveva portato ad un’alzata di scudi del mondo internet e non solo. ... Continua a leggere »
Libertà e diritti dei cittadini: cosa sta succedendo?
I fatti: 13 gennaio 2013: Il Governo Monti, a Camere sciolte e commissioni parlamentari di conseguenza sciolte, con nuove elezioni già fissate, promulga un Decreto Legge che consente ai servizi segreti l’accesso a qualsiasi banca dati sul territorio nazionale, senza preventiva autorizzazione di alcun organo di controllo, ivi inclusa, evidentemente, la commissione parlamentare COPASIR, deputata al controllo di questi. () ... Continua a leggere »